L’osmanto fiorisce nella notte, quando il mondo si chiude nel suo silenzio ed è solo la luna a tenerci in compagnia.
È in questo momento magico che nasce l’ispirazione per ITHIL, il gin artigianale che celebra la notte.
Il fascino della notte come fonte d'ispirazione
ITHIL non è solo un gin, è un racconto che si dipana tra tradizione italiana e visione internazionale. Nato dall’amore di due fratelli per i distillati, ITHIL Gin è un progetto che sfida le convenzioni del settore spirits.
La storia del nostro brand inizia con una fascinazione: quella per la notte come momento di contemplazione e ispirazione.
Protagonista assoluto è l’osmanto, un fiore notturno originario dell’Asia che sboccia in autunno e rilascia il suo profumo più intenso di notte. La scelta di questa botanica rara non è casuale: rappresenta la filosofia del brand, che ricerca l’eccellenza negli ingredienti meno conosciuti, trasformando la rarità in unicità.
Un fiore delicato e prezioso, celebre per il suo profumo dolce e avvolgente simile a un mix di albicocca, miele e note floreali, l’osmanto diventa il cuore pulsante di una ricetta che unisce tradizione italiana e sperimentazione internazionale.
L'arte della distillazione artigianale
La produzione di ITHIL rappresenta un ponte tra l’antico e il moderno. Prodotto in Italia in piccoli batch, il nostro gin nasce da un processo di distillazione artigianale che rispetta i tempi naturali della trasformazione, permettendo alle botaniche di esprimere al meglio le loro caratteristiche.
Dove la distillazione artigianale incontra l’arte del profumo, la fragranza seducente dell’osmanto è esaltata da una miscela accuratamente selezionata di deliziose botaniche, quali bergamotto e pepe nero di Sarawak. Questa combinazione crea un profilo aromatico che sfida le classificazioni tradizionali, abbracciando però gli elementi che fanno del gin un prodotto amato da tutti
Un design EVOCtivo
Presentato in una bottiglia anch’essa particolarmente ricercata, ITHIL trasforma anche l’aspetto visivo in un elemento distintivo del brand. La bottiglia diventa un canale comunicativa, con una grafica che riflette la filosofia del marchio: eleganza notturna, ricercatezza e attenzione ai dettagli.
Il packaging non è solo contenitore, ma parte integrante dell’esperienza sensoriale che ITHIL propone. Ogni elemento è studiato per evocare l’atmosfera della notte, dal colore alle forme, alla texture.
La dimensione internazionale di un gin italiano
Sebbene prodotto in Italia, ITHIL nasce con una visione internazionale. La selezione delle botaniche attraversa continenti: dal bergamotto italiano al pepe nero di Sarawak, ogni ingrediente è scelto per le sue qualità intrinseche, indipendentemente dalla provenienza geografica.
Questa apertura mentale riflette lo spirito contemporaneo del brand: radicato nella tradizione italiana della distillazione, ma aperto alle influenze e agli ingredienti del mondo intero. ITHIL rappresenta la globalizzazione del gusto, dove l’eccellenza non ha confini e la creatività può attingere da un patrimonio botanico planetario.
l'esperienza sensoriale come filosofia
ITHIL è il Gin artigianale che celebra la notte, ma è anche molto di più: è un’esperienza sensoriale completa che coinvolge vista, olfatto e gusto in un crescendo di sensazioni. Il brand si posiziona nel segmento premium non solo per la qualità degli ingredienti, ma per la capacità di trasformare il consumo in un momento di contemplazione.
La filosofia “Best Served Under the Moonlight” non è solo uno slogan, ma un invito a riscoprire il piacere della degustazione consapevole, dove ogni sorso diventa un viaggio aromatico che evoca paesaggi notturni e atmosfere rarefatte.
Un futuro tra tradizione e innovazione
In un’epoca in cui l’autenticità è sempre più ricercata, ITHIL offre un’esperienza genuina e originale, frutto di passione, ricerca e maestria artigianale.
La storia di ITHIL è ancora in fase di scrittura, ma l’obiettivo è creare un brand destinato a lasciare un segno nel panorama degli spirits di qualità, portando nel mondo il meglio dell’artigianalità italiana e dello spirito di innovazione che contraddistingue il Made in Italy più autentico.